@izsmportici.it
National Reference Centre for the analysis and study of correlations between the environment, animals and humans
ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL MEZZOGIORNO
Agronomy and Crop Science, Pollution, Food Science, Plant Science
Scopus Publications
Scholar Citations
Scholar h-index
Scholar i10-index
1. ROFRANO G., TROTTA N., PAGNOTTA M.A., SACCARDO F., VIVONE A., MENNELLA G., FRANCESE G., CARDI T. e PEPE R., 2014. - Omogeneità e stabilità morfo-genetica di varietà locali Campane di carciofo. X Convegno Nazionale Sulla Biodiversità, Roma, 3-5 Settembre 2014. Atti convegno,
2. PEPE R., BACCO A, ROFRANO G., TROTTA N., 2014. Network per la salvaguardia e la gestione delle risorse genetiche agro-alimentari campane (Acronimo:Agrigenet). X Convegno Nazionale Sulla Biodiversità, Roma, 3-5 Settembre 2014. Atti convegno,
3. TROTTA N., ROFRANO G., BACCO A., CARDI T., PEPE R., 2014. Procedure per la valutazione di semi di accessioni locali di phaseolus vulgaris L. X Convegno Nazionale Sulla Biodiversità, Roma, 3-5 Settembre 2014. Atti convegno,
4. TROTTA N., BACCO A., LO TAURO A., ROFRANO G., ONOFARO SANAJÀ V., VIVONE A., CARDI T., PEPE R., 2013. Valutazione della stabilità morfologica in alcuni genotipi di pomodoro candidabili all’iscrizione al Registro Nazionale delle Varietà Vegetali. Notiziario RGV (1-2): 60-65. ISSN: 1974-2738.
5. ACCIARRI N.; SABATINI E.; CAMPION B.; PARISI M.; PENTANGELO A.; PEPE R.; TROTTA N.; ROFRANO G., 2013. Pomodoro. In: Conservazione biodiversità, gestione banche dati e miglioramento genetico- BIODATI VOL I. 392-396. ISBN: 9788868120986. DOI: 10.4458/0986
6. NERVO G., FALAVIGNA A., SCOSSA F., PARISI M., D’AGOSTINO N., PEPE R., TROTTA R., E ROFRANO G., 2013. Peperone. In: Conservazione biodiversità, gestione banche dati e miglioramento genetico- BIODATI VOL I. . ISBN: 9788868120986. DOI: 10.4458/0986
7. CAMPION B.; ZACCARDELLI M.; PERRONE D.; PEPE R.; TROTTA N.; ROFRANO G., 2013. Fagiolo e altre leguminose da granella. In: Conservazione biodiversità, gestione banche dati e miglioramento genetico- BIODATI VOL I. . ISBN: 9788868120986. DOI: 10.4458/0986
8. FERRARI V., PICCININI E., CAIONI M., PEPE R., TROTTA N., ROFRANO G., 2013. Carciofo. In: Conservazione biodiversità, gestione banche dati e miglioramento genetico- BIODATI VOL I. . ISBN: 9788868120986. DOI: 10.4458/0986
9. PEPE R., TROTTA N., ROFRANO G., 2013. Zucche ed altre cucurbitaceae. In: Conservazione biodiversità, gestione banche dati e miglioramento genetico- BIODATI VOL I. . ISBN: 9788868120986. DOI: 10.4458/0986
10. PEPE R, TROTTA N., ROFRANO G., VIVONE A., TEDESCO P., DE VIVO G., MENNELLA G., D’ALESSANDRO A., FRANCESE G., CARDI T., 2013. – Schede valutative di alcuni genotipi di carciofo realizzate nell’ambito del progetto MiPAAF “CAR-VARVI-Valorizzazione di germoplasma di carciofo attraverso la costituzione varietale e il risanamento da virus, pp:100; ISBN: 978-88-87173-13-0.
11. ROFRANO G., TROTTA N.,PEPE R.,PAGNOTTA M.A.,SACCARDO F. AND CARDI T., 2013.
Improving the artichoke quality of Campania Region. Acta Horticulturae (ISHS) 983:31-37
12.ROFRANO G., FRANCESE G., D’ALESSANDRO A., PEPE R., TROTTA N., CARDI T. e MENNELLA G., 2013. Influenza della colonizzazione con micorrize sulla produttività e sul contenuto fenolico di alcuni genotipi campani di carciofi. Acta Italus hortus. 8:86-92. ISBN: 978-88-905628-5-3.
13. TROTTA N., ROFRANO G., FESTA G., VIVONE A., TEDESCO P., DE VIVO G., PEPE R., 2012. Caratterizzazione morfo-fisiologica di accessioni di peperone e pomodoro: omogeneità e distinguibilità di varietà da conservazione. RGV Notiziario Risorse Genetiche Vegetali MIPAAF Anno XII n.2-3 pp. 15-18. ISSN: 1974-2738.
14. PEPE R., FESTA G., DE VIVO G., TEDESCO P., ROFRANO G., TROTTA N., MENNELLA G., D’ALESSANDRO A., FRANCESE G. e CARDI T. 2011. Valorizzazione della biodiversità orticola in Campania. Notiziario Risorse Genetiche Vegetali, Anno XI, pagg. 11-13.
15. ROFRANO G., TROTTA N., PEPE R., PAGNOTTA M.A., SACCARDO F., 2011. - Obtaining F1 hybrids from the genetic material of artichoke landraces of Campania, restored and selected. Minerva Biotec 2011;23 Suppl. 1 to No. 2:7-8
16.ROFRANO G., ROSSI E., COSIMI S., 2009. Valutazione della resistenza agli insetticidi del Tribolium spp., Tecnica Molitoria,(8): 877-886. ISSN: 0040-1862